Informazioni Utili
Scopri la storia del nostro comune, le curiosità uniche e le informazioni dettagliate sul territorio comunale.
Esplora tutte le informazioni Utili
6 informazioni utili trovate in ordine alfabetico
Arte orafa
L'arte orafa a San Giovanni in Fiore è legata alla tradizione locale e ai gioielli come "jennacca" e "perna". Materiali come oro e perle sono utilizzati, e le opere di Gioacchino da Fiore ispirano design unici.
Arte tessile
San Giovanni in Fiore è celebre per la sua tradizione tessile artigianale. Oltre ad attirare turisti per l'Abbazia Florense, il paese è noto per tappeti, coperte e ricami a mano. L'arte è mantenuta viva da aziende familiari e donne che preparano il "corredo" o dote.
Cenni storici
Assediate dai Saraceni, alcune popolazioni della costa tirrenica della Calabria trovarono rifugio tra le montagne silane.
Gioacchino da Fiore
Gioacchino da Fiore, fondatore dell'Ordine Florense, fu un monaco e teologo influente. Sebbene le sue idee fossero condannate, Dante lo onorò nella Divina Commedia. Un film e un processo di beatificazione sono in corso. Il suo pensiero su giustizia e armonia è ancora attuale.
La lavorazione della pietra
A San Giovanni in Fiore, la scuola di scalpellini utilizza il granito locale per creare opere d'arte e architettura. Domenico Madia ha rivitalizzato questa tradizione dagli anni '80, facendo della sua azienda un punto di riferimento in vari settori.
Tradizioni
San Giovanni in Fiore ha una ricca tradizione culturale che spazia dai falò natalizi alle feste di Carnevale. L'arte popolare è ancora viva, e i costumi tradizionali sono mantenuti, seppure con modifiche. Il dialetto locale è in declino ma resta importante.
Nessun altro risultato