Contenuti in evidenza

Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Abbazia Florense

L'Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore è un simbolo di arte e spiritualità, con architettura romanica e dettagli come un portale gotico e un altare barocco. Ospita il Centro di Studi Gioachimiti e un museo etnografico.

Leggi di più

Chiesa Convento dei Padri Cappuccini

La Chiesa Convento dei Padri Cappuccini, risalente al 1639, è ubicata fuori dal centro storico e si crede fosse collegata all'Abbazia Florense tramite un tunnel sotterraneo. All'interno, ospita un altare barocco e altre opere d'arte.

Leggi di più

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La Chiesa di Santa Maria delle Grazie, fondata nel 1530, fu riedificata a tre navate nel 1770 dopo un incendio. Presenta portali in arenaria con decorazioni seicentesche e conserva reliquari, statue e tele.

Leggi di più

Informazioni Utili

Cenni storici

Assediate dai Saraceni, alcune popolazioni della costa tirrenica della Calabria trovarono rifugio tra le montagne silane.

Leggi di più

Tradizioni

San Giovanni in Fiore ha una ricca tradizione culturale che spazia dai falò natalizi alle feste di Carnevale. L'arte popolare è ancora viva, e i costumi tradizionali sono mantenuti, seppure con modifiche. Il dialetto locale è in declino ma resta importante.

Leggi di più

La lavorazione della pietra

A San Giovanni in Fiore, la scuola di scalpellini utilizza il granito locale per creare opere d'arte e architettura. Domenico Madia ha rivitalizzato questa tradizione dagli anni '80, facendo della sua azienda un punto di riferimento in vari settori.

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri