Contenuti in evidenza

Arte orafa

L'arte orafa a San Giovanni in Fiore è legata alla tradizione locale e ai gioielli come "jennacca" e "perna". Materiali come oro e perle sono utilizzati, e le opere di Gioacchino da Fiore ispirano design unici.


Descrizione

L’arte orafa di San Giovanni in Fiore si lega inesorabilmente ai gioielli che adornavano le donne  sangiovannesi di un tempo. Il costume tipico richiedeva infatti, di essere adornato con diversi gioielli preziosi tra questi, la “jennacca”, la “perna”, la “spungula” e il “motrò”. Preziose filigrane, decorazioni, oro, perle scaramazze sono alcuni dei materiali utilizzati per forgiare questi splendidi monili. Diversi gioielli sono ispirati inoltre alle opere di Gioacchino da Fiore; intere generazioni di artigiani si sono ispirati al monaco florense interpretando in chiave moderna collezioni di gioielli unici nel loro genere.

descrizione immagine

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri