Chiesa della Sanità
La Chiesa della Sanità, parte del centro storico, era originariamente una cappella su una strada storica. Divenuta chiesa nel 1678, ha un portale barocco e tre navate. Ospita affreschi e tele del Seicento.
Descrizione
La Chiesa della Sanità o della Cona è parte integrante del centro storico. In origine una cappella posta lungo il percorso della cosiddetta “chjubbica” la strada che collegava prima della costruzione per motivi militari della cosiddetta “strada della Sila” che sarebbe passata più a monte- la Sila al Marchesato di Crotone, e alla fine della salita che dal Ponte della Cona- dove vi era la stazione della posta per il cambio dei cavalli – portava al centro abitato. Elevata a Chiesa nella seconda metà del Seicento, con un pregevole portale barocco, sobriamente decorato. La data di inaugurazione è del 1678. E di dimensioni ridotte suddivisa in tre navate. Custodisce affreschi di artisti napoletani e calabresi, oltre ad alcune tele di fine Seicento.
Modalità di Accesso
L'accesso è consentito liberamente a tutti i visitatori
Contatti
Luogo
Centro storico, 87055, San Giovanni in Fiore (CS)