Contenuti in evidenza

San Giovanni in Fiore: asilo comunale del Bacile, la sindaca chiarisce i fatti, “attacchi strumentali da nostri avversari politici, il Comune ha agito nell’interesse dei bambini”

Dettagli della notizia

La sindaca Succurro spiega che non si lascerà al freddo l'asilo del Bacile, fornendo generatori di calore e trasferendo i bimbi nell'asilo comunale. Si ordina una caldaia nuova e si programma l'installazione di climatizzatori. Le risorse ottenute serviranno per risolvere

Data:

09 Dicembre 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

«Nessuno di noi intende lasciare al freddo i bambini dell’asilo del Bacile, al contrario di quanto hanno scritto nostri avversari politici in maniera scorretta e come al solito strumentale». Lo precisa, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «Nello stesso asilo si erano verificati problemi di riscaldamento riconducibili alla condizione degli impianti attuali, vetusti e da rifare. Perciò abbiamo dotato le classi di generatori di calore e proposto, quale più utile alternativa, il trasferimento dei bimbi e del personale in servizio in altri asili comunali, che la dirigente dell’asilo in questione ha ritenuto inopportuno, visto che dal prossimo 7 gennaio tutti loro passeranno nella scuola elementare Corrado Alvaro, che riaprirà dopo anni di chiusura causata da lungaggini ed errori precedenti al nostro insediamento». «Intanto – continua la sindaca Succurro – abbiamo acquistato dei climatizzatori elettrici, programmandone subito l’installazione, per riscaldare i locali dell’asilo del Bacile fino all’ultimo giorno di attività prima delle vacanze natalizie. La riapertura della scuola Corrado Alvaro era prevista da settimane, ma in seguito è emersa la necessità di una caldaia nuova, già ordinata e in arrivo». «Infine – conclude la sindaca Succurro – ribadisco che, per rendere più efficienti gli impianti e il riscaldamento dell’asilo del Bacile, abbiamo ottenuto specifiche risorse. Pertanto, anche i vecchi problemi di questa struttura saranno risolti, proprio come è avvenuto per altri edifici comunali ad uso scolastico o pedagogico». 

Ultimo aggiornamento: 09/12/2021, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri