Contenuti in evidenza

Ordinanza n.225 del 28 Ottobre 2020

Dettagli della notizia

Per contenere il Covid-19, gli uffici comunali chiudono al pubblico, mantenendo aperti solo servizi essenziali. Accesso regolato, comunicazione preferita via pec/telefono.

Data:

28 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

OGGETTO: Misure di contenimento del contagio da Covid 19. Accesso al pubblico uffici comunali

Premesso:
- che l'intero territorio nazionale è interessato da una emergenza epidemiologica da COVID-19 (c.d. "Coronavirus"), dal carattere altamente contagioso, la quale ha cagionato un numero elevate di vittime e contagiati, inducendo il Governo, le singole Regioni ed i Sindaci ad adottare provvedimenti restrittivi eccezionali onde contenere il contagio;
- il Decreto-legge 07 ottobre 2020, n. 125, che ha disposto l'ulteriore proroga, sino al 31 gennaio 2021, dello stato di emergenza;
- iD.P.C.M. adottati per fronteggiare l'emergenza epidemiologica in atto e, in particolare, il D.P.C.M. 13 ottobre 2020, il D.P.C.M. 18 ottobre 2020 ed il D.P.C.M. 24 ottobre 2020 ed i rispettivi allegati;
PRESO ATTO dell'evoluzione epidemiologica da Covid 19 dal carattere particolarmente diffusivo dell'epidemia;
VISTE le nuove disposizioni emenate dal Ministero della Salute;
VISTA l'ordinanza regionale n.79 del 23.10.2020;
RITENUTO altresì necessario contingentare gli ingressi negli uffici comunali e ridurli a quelli strettamente necessari e indifferibili;
VISTO il D. Lgs 267/2000 in particolare gli artt. 50 e 54;
CONSIDERATA la contingibilità e urgenza di provvedere in merito alla segnalata situazione sanitaria;
VISTA la normativa di riferimento relativa all'emergenza Covid che qui si intende integralmente richiamata;
VISTO il D.lgs 267/2000

ORDINA
- con decorrenza immediata e fino a nuove disposizioni la chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, eccezion fatta per i seguenti servizi essenziali:

  • Ufficio Protocollo
  • Ufficio di Stato Civile esclusivamente per le dichiarazioni di nascita e di morte;
  • Ufficio Anagrafe esclusivamente per il rinnovo di carte di identità scadute;
  • Ufficio Refezione scolastica e trasporto scolastico;
  • Polizia Locale;
  • Ufficio Servizi Sociali esclusivamente per situazioni urgenti.

Nei suddetti uffici sarà possibile accedere se strettamente necessario - anche senza appuntamento ma, seguendo specifici protocolli di prevenzione.

ordina altresì
- che per gli uffici comunali aperti al pubblico l'accesso venga garantito in modo individuale, che nelle zone di attesa si rispetti la distanza di un metro l'uno dall'altro senza assembramenti secondo quanto già previsto dalle misure ministeriali di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19;

- che gli uffici comunali chiusi al pubblico siano contattati esclusivamente a mezzo pec o telefono, agli indirizzi e numeri presenti nel sito istituzionale del Comune di San Giovanni in Fiore o comunque al numero 0984-977111. Si provvederà, laddove sia assolutamente necessario, concordare un appuntamento presso gli uffici;

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso TAR nel termine di giorni 60, o in via alternativa, ricorso al Presidente della Repubblica entro120 giorni.

DISPONE
La presente venga trasmessa a:
• Prefetto di Cosenza;
• Segretario Generale;

IL SINDACO
Dott.ssa Rosaria Succurro

Ultimo aggiornamento: 25/09/2023, 17:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri