Descrizione
"Stamani l’Arpacal ha trasmesso al locale ufficio Igiene pubblica i risultati degli ultimi prelievi dell’acqua che scorre lungo la rete idrica comunale. Tali prelievi vengono effettuati ogni mese per conto dell’Asp di Cosenza, la quale, avvalendosi dei laboratori della stessa Arpacal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria), controlla la potabilità delle acque in tutti i Comuni della provincia cosentina. Per i prelievi vengono utilizzate le fontane pubbliche, i serbatoi ed eventuali pozzi. Nello specifico, dall’ultimo prelievo su San Giovanni in Fiore, del 17 agosto scorso, è stata riscontrata un’elevata concentrazione del batterio Escherichia Coli nell’acqua sgorgante da due fontane pubbliche, di Palla Palla e del Cimitero, mentre per tutte le altre zone della città l’acqua è risultata potabile". Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio comunale di San Giovanni in Fiore, Giuseppe Simone Bitonti, che spiega: "Ciò ha indotto immediatamente la sindaca Rosaria Succurro a limitare, soltanto per il quartiere Palla Palla e zone limitrofe, l’utilizzo dell’acqua ai soli scopi igienico-sanitari. Fino a successiva ordinanza, l’acqua di Palla Palla e delle zone limitrofe non si può bere né si può utilizzare per usi alimentari"."A titolo di mera informazione rammento, peraltro, che il 13 agosto scorso erano stati trasmessi i risultati, di piena conformità , delle analisi di laboratorio - prosegue il presidente Bitonti - effettuate il 6 e il 9 agosto scorsi dal fornitore dell’acqua Sorical, in virtù delle ordinanze con le quali i sindaci di San Giovanni in Fiore e di Castelsilano avevano richiesto accertamenti sulla potabilità delle acque dopo la vicenda, avvenuta il 5 agosto 2021, della manomissione delle saracinesche del partitore idrico di Trepidò, attualmente oggetto di inchiesta giudiziaria".Oggi l’amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore ha provveduto subito a ordinare al laboratorio Delvit Chimica, cui il Comune ha affidato il parallelo controllo di potabilità , l’esecuzione, a partire da domani, di specifiche analisi delle acque nel quartiere Palla Palla e nelle zone limitrofe, al fine di accertare la causa del problema e di predisporre i necessari interventi per il ritorno alla normalità .