Ufficio Stampa

Ufficio Stampa12/08/2022

San Giovanni in Fiore: ospedale, in arrivo nuovi medici, "lavoriamo insieme - dicono la sindaca Succurro e il commissario dell'Asp di Cosenza - per invertire la tendenza"

«Grazie alla prontezza del commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, che ha dato seguito alle nostre richieste e che ringrazio per la vicinanza ai sangiovannesi, l’ospedale di San Giovanni in Fiore inizia ad avere più personale, al contrario degli anni scorsi». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.

Ufficio Stampa09/08/2022

San Giovanni in Fiore: lotta alla processionaria, la vicesindaca Astorino anticipa i risultati, "siamo tra i Comuni più attivi in Calabria"

«Il Comune di San Giovanni in Fiore è stato tra i più attivi, in Calabria, nella lotta alla processionaria del pino, grazie al sostegno della Regione Calabria e dell’assessore regionale Gianluca Gallo, come pure all’indirizzo e all’impulso dato dalla sindaca Rosaria Succurro e all’impegno dell’amministrazione comunale».

Ufficio Stampa03/08/2022

Lavoratori Legge 15, stabilizzazione più vicina, "grazie alla giunta Occhiuto, ora - dice la sindaca Succurro - c'è un percorso concreto"

«Ringrazio tanto il presidente Roberto Occhiuto e la sua amministrazione, per la sensibilità e la prontezza con cui, in seguito alle ultime determinazioni dell’Assemblea consiliare della Calabria, stanno agendo per la stabilizzazione dei lavoratori della legge regionale numero 15 del 2008, da anni utilizzati nelle pubbliche amministrazioni, tra cui il Comune che ho l’onore di guidare». 

Ufficio Stampa02/08/2022

San Giovanni in Fiore: la sindaca Succurro inaugura i Centri estivi comunali e annuncia il completamento del terzo parco giochi inclusivo, "i bambini al primo posto"

«Incontro, socializzazione, laboratori creativi, studio, gioco, divertimento. Quest’anno le iscrizioni ai Centri estivi comunali sono aumentate del 50% rispetto al 2021 e l’offerta pedagogica per i bambini è dunque migliorata. Insistiamo sulla collaborazione con le famiglie e gli educatori, per dare ai minori della nostra città più occasioni e spazi di crescita sociale, personale e culturale». 

Ufficio Stampa29/07/2022

San Giovanni in Fiore: al via i Centri estivi per i minorii, "gratuità, inclusione e sostegno delle famiglie, iscrizioni - precisa la sindaca Succurro - aumentate del 50%"

Alle ore 10 del prossimo martedì 2 agosto, nell’area della costruenda isola pedonale ubicata sopra l’istituto scolastico Dante Alighieri, saranno presentati i Centri estivi 2022 del Comune di San Giovanni in Fiore. Ne dà notizia, in una nota, la sindaca Rosaria Succurro, che sottolinea: «Intanto sono 180 i bambini iscritti, cioè 60 in più dell’anno passato, segno che l’edizione del 2021 ha avuto riscontro e apprezzamento, prova che la comunità sangiovannese ha colto la nostra costante attenzione per i minori, dei quali come priorità di governo ci interessa lo sviluppo personale. Al riguardo abbiamo promosso più iniziative complementari, nella biblioteca comunale, nelle feste pubbliche e in altri spazi, di didattica legata al territorio e con il prezioso contributo delle scuole cittadine e di associazioni locali». 

Ufficio Stampa19/07/2022

Al via Estate florense, "che - anticipa la sindaca Succurro - si concluderà con il Primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, per lanciare nel mondo la figura dell'abate calabrese"

«Estate florense si concluderà con il Primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, previsto nel prossimo settembre alla presenza di illustri personalità e con l’obiettivo di lanciare la figura dell’abate florense nel mondo, al di là dei circuiti accademici riservati agli specialisti». Lo anticipa, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, nell’annunciare l’inizio del programma di cultura, musica, arte, spettacoli, intrattenimento, feste tradizionali e giochi per i bambini che caratterizza l’estate della città silana, con varie iniziative di spessore anche a Lorica.
 

Ufficio Stampa01/07/2022

Provincia di Cosenza: la presidente Succurro firma la riapertura delle discariche di Cassano allo Ionio e Vetrano, "atto di responsabilità per Comuni e cittadini"

«Per evitare il caos, montagne di spazzatura nelle strade, un salasso economico ai calabresi e danni al turismo, ho firmato l’ordinanza di riapertura delle due discariche di Cassano allo Ionio e di Vetrano ai rifiuti solidi urbani». Lo afferma, in una nota, la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro.

Ufficio Stampa30/06/2022

San Giovanni in Fiore: il Comune aumenta ancora le ore lavorative degli ex Lsu-Lpu, "riconosciuti - dice la sindaca Succurro - diritti e professionalità di questi dipendenti"

«A partire da luglio, il Comune di San Giovanni in Fiore aumenterà un’altra volta l’orario settimanale degli ex Lsu-Lpu stabilizzati dall’amministrazione comunale, nello specifico da 22 a 29 ore lavorative». Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.

Ufficio Stampa28/06/2022

San Giovanni in Fiore: la sindaca Succurro esprime solidarietà al consigliere comunale Lacava, "chi gli ha incendiato l'auto dovrà pagarla cara, sentirò subito il prefetto"

 

«Esprimo la solidarietà e la vicinanza assolute del Comune di San Giovanni in Fiore al consigliere comunale avvocato Domenico Lacava, cui nella notte scorsa è stata incendiata l’auto del suo studio legale, cosparsa di benzina». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.

Ufficio Stampa21/06/2022

San Giovanni in Fiore: salvati i festeggiamenti civili del patrono san Giovanni Battista, "rischiavano di saltare, la città - dice la sindaca Succurro - invece riparte dopo il Covid"

«Saranno Martufello e gli Audio 2 a chiudere i festeggiamenti civili per la festa di San Giovanni Battista, patrono di San Giovanni in Fiore». Lo anticipa, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che continua: «Il comico Martufello prima e la band Audio 2 di seguito si esibiranno il prossimo giovedì 23 giugno, a partire dalle ore 21, al teatro comunale all’aperto alle spalle dell’abbazia florense; teatro che riparte con gli eventi di spettacolo dopo il lungo periodo di restrizioni imposte dalla pandemia. Le iniziative non religiose rischiavano di saltare per riserve espresse da alcuni organizzatori, ma l’amministrazione comunale si è imposta con decisione, garantendo la presenza delle tradizionali bancarelle e a proprie spese le luminarie, le giostre e due serate di sicuro richiamo». 

Consiglio Comunale 22 Marzo 2021

torna all'inizio del contenuto