Ufficio Stampa
Ufficio Stampa17/10/2022
San Giovanni in Fiore, premi di produttività dipendenti comunali, "è la prima volta - precisa la sindaca Succurro - nella storia del municipio"
«Per la prima volta, il Comune di San Giovanni in Fiore erogherà i premi di produttività ai propri dipendenti». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «Nello scorso giugno, era stato nominato l’apposito Nucleo di valutazione, che ha esaminato l’operato dei singoli dirigenti del municipio e stabilito l’indennità di risultato che verrà loro corrisposta. A loro volta, i dirigenti hanno valutato i dipendenti comunali, al fine di riconoscere i premi di produttività sulla base
del lavoro svolto da questi ultimi». «Siamo dunque arrivati alla conclusione di un percorso di valorizzazione dei meriti professionali, che purtroppo – rimarca Succurro – non era mai stato avviato nel Comune di San Giovanni in Fiore. Avevamo stabilizzato più di 100 ex Lsu ed Lpu, togliendoli fuori da un lungo ed umiliante precariato e
aumentando loro le ore lavorative e quindi lo stipendio. Per completare l’opera, ora abbiamo provveduto a incentivare la produttività di tutti i dipendenti comunali, sui quali puntiamo molto – sottolinea la sindaca Succurro – per migliorare i servizi ai cittadini».
Ufficio Stampa04/10/2022
Calabria: concluso il primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, "i tempi sono maturi - ha detto monsignor Staglianò - per riprendere il percorso di beatificazione dell'abate calabrese"
«Davanti a tutti i vescovi italiani, di recente il Santo Padre ha dichiarato d’aver cambiato idea sul pensiero di Gioacchino da Fiore.
Adesso il Papa la pensa in un modo tale che forse è arrivato il tempo per rinnovare l’interpretazione del pensiero di Gioacchino da Fiore e riportarlo alla sua bellezza teologica e alla sua capacità, anche propulsiva, di animare la storia». L’ha dichiarato monsignor Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, in un
video di ringraziamento per aver ricevuto il primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, ideato dalla sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, e svoltosi lunedì scorso nell’Abbazia florense, nel centro storico dello stesso Comune calabrese.
Ufficio Stampa27/09/2022
Cultura: a San Giovanni in Fiore il primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, "per diffondere nel mondo - dice la sindaca Succurro - l'attualità del pensiero dell'abate calabrese"
«Il prossimo lunedì 3 ottobre si terrà nell’Abbazia florense di San Giovanni in Fiore il primo Premio Città di Gioacchino da Fiore, patrocinato dal Comune che amministro, dalla Provincia di Cosenza e dalla Regione Calabria, con l’obiettivo di contribuire a divulgare nel mondo l’importanza e l’attualità del messaggio di speranza
dell’abate calabrese». Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.
Ufficio Stampa08/09/2022
San Giovanni in Fiore: dissequestrato l'impianto di depurazione pubblica nel quartiere Olivaro
«Il depuratore comunale situato nel quartiere Olivaro è stato dissequestrato dal Gip di Cosenza, che ha accertato il regolare funzionamento dell’impianto e dunque deciso su recente istanza del municipio». Lo rende noto un comunicato stampa del Comune di San Giovanni in Fiore.
Ufficio Stampa05/09/2022
San Giovanni in Fiore: Comune, la sindaca Succurro denuncia ingerenze nell'amministrazione, "fatto grave e inaccettabile"
«A nessuno è consentito violare la sfera privata di dirigenti o funzionari comunali al fine di ottenere contributi pubblici mediante pressioni di massa». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Negli ultimi giorni un dipendente del Comune è stato inondato di messaggi telefonici, da
parte di più esponenti di un’associazione locale, con l’invito ad accelerare l’iter amministrativo riguardante l’erogazione di risorse pubbliche a titolo di contributo. Il fatto è grave – sottolinea la sindaca – e non può passare nel silenzio. L’amministrazione comunale resta al riparo da ingerenze e condizionamenti di sorta e si mantiene imparziale come impone la legge». «Da sindaco assicuro la piena tutela del dipendente stalkerato e – conclude Succurro – di tutto il personale del municipio, cui confermo stima e gratitudine per l’impegno professionale quotidiano, sempre rivolto all’interesse generale».
Ufficio Stampa02/09/2022
Calabria: tirocinanti, plauso della presidente Succurro per i 32 milioni stanziati dalla giunta Occhiuto, "salvaguardati posti di lavoro, passo significativo per la stabilizzazione"
«Volto a prorogare di un anno i contratti in corso, il recente stanziamento di 32 milioni di euro è la risposta concreta del governo regionale del presidente Roberto Occhiuto a sostegno dei 4300 tirocinanti che lavorano in oltre 460 enti pubblici della Calabria, cui danno da tempo un contributo importante». Lo afferma, in una nota, Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza.
Ufficio Stampa26/08/2022
San Giovanni in Fiore: al via la fiera tradizionale, dal 27 agosto parte il Festival florense delle arti, "richiamo, cultura, spettacolo e - dice la sindaca Succurro - ancora turisti"
Con uno spettacolo del cantastorie William Gatto, dedicato ai luoghi della spiritualità dell’abate Gioacchino, tra gli ispiratori di Dante Alighieri, è stata inaugurata la fiera tradizionale di San Giovanni in Fiore, per scelta della sindaca Rosaria Succurro tornata al suo percorso originario dopo molti anni. «Ci sembrava giusto e significativo – spiega la sindaca – ripristinare il tragitto storico della fiera, quest’anno inserita all’interno di un programma di eventi culturali di primissimo piano, al fine di richiamare altri turisti e visitatori. Tradizione, arte, cultura, riferimenti alla spiritualità gioachimita, bellezze naturali ed enogastronomia sono le risorse su cui stiamo puntando fin dall’inizio per aumentare le presenze in città, che nell’estate 2022 ha sempre registrato il pienone insieme a Lorica, mai tanto animata come adesso».
Ufficio Stampa24/08/2022
San Giovanni in Fiore: dal 26 agosto la fiera tradizionale della città dell'abate Gioacchino, "abbiamo riportato l'evento - dice la vicesindaca Astorino - all'importanza del passato"
«Dal prossimo venerdì 26 tornerà, fino a domenica 28 agosto, la fiera tradizionale di San Giovanni in Fiore, che l’emergenza Covid non aveva consentito di svolgere negli ultimi due anni. L’edizione di quest’anno sarà inaugurata venerdì mattina, dalle ore 11 alle ore 13, con uno spettacolo del cantastorie William Gatto, intitolato La Fiera di pace nei luoghi di spiritualità gioachimita, consistente in una visita guidata e teatralizzata tra gli artigiani della fiera». Lo annuncia, in una nota, Daniela Astorino, vicesindaco e assessore al Commercio del Comune di San Giovanni in Fiore.
Ufficio Stampa22/08/2022
San Giovanni in Fiore: Miss Pacchiana fa migliaia di spettatori, "l'arte orafa e tessile - dice la sindaca Succurro - il nostro punto di forza per la crescita del turismo e dell'economia"
«Tutte belle e brave le bimbe e ragazze che per Miss Pacchiana hanno indossato il costume femminile sangiovannese, dando un esempio di vivo attaccamento alla tradizione locale». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.
Ufficio Stampa18/08/2022
San Giovanni in Fiore: turismo, bilancio della sindaca Succurro su Estate florense, "da Montenegro alla Muscat successo inedito, a Lorica presenze quadruplicate"
«L’amministrazione che guido riconosce tutta l’importanza culturale di Danilo Montenegro, cantastorie rombiolese ma sangiovannese d’adozione. Si tratta di un artista a tutto tondo, che con la sua musica e i suoi quadri ha raccontato, grazie alla propria ricerca nella storia e tradizione calabrese, le lotte contadine, l’emigrazione, i bisogni e gli elementi identitari del nostro popolo». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, con riferimento alla mostra «Sciogghiju lu gruppu», dedicata alle opere pittoriche di Montenegro e in corso sino a fine agosto nei magazzini dell’abbazia florense.