Ufficio Stampa

Ufficio Stampa10/05/2023

In arrivo nuovi medici e professionisti per rafforzare i servizi sanitari pubblici, "evidente - afferma la sindaca Succurro - il cambiamento impresso dal presidente e commissario Roberto Occhiuto"

«Il commissario dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano, ha accolto ancora una volta le nostre richieste di potenziamento dei servizi sanitari pubblici presenti a San Giovanni in Fiore. Lo ringrazio molto per la sensibilità e la collaborazione costanti». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro.

Ufficio Stampa08/05/2023

Letizia Cucciarelli dona al Comune una sua scultura sull'abate Gioacchino, "continuiamo a promuovere - afferma la sindaca Succurro - l'attualità del pensiero del grande monaco calabrese"

«L’opera esprime in pieno l’attualità del pensiero di Gioacchino da Fiore, che seppe cogliere la crisi morale e spirituale del suo tempo e indicò nel futuro una prospettiva di rinnovamento della Chiesa, di speranza per l’intero genere umano». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, a proposito della scultura di bronzo, raffigurante il volto di Gioacchino da Fiore, che l’artista bolognese Letizia Cucciarelli, toscana d’adozione, ha donato lunedì scorso alla città di San Giovanni in Fiore. 

Ufficio Stampa05/05/2023

Al via lavori accessibilità integrale museo demagogico e biblioteca, "previsti ausili speciali e nuove tecnologie per i disabili, la città - afferma la sindaca - è sempre più a misura d'uomo"

È stato firmato il contratto per l’avvio dei lavori di rimozione delle barriere fisiche e cognitive nel museo demologico e nella biblioteca del Comune di San Giovanni in Fiore, che al riguardo ha ricevuto fondi del Pnrr per circa 800mila euro, grazie ad uno specifico progetto dell’amministrazione guidata dalla sindaca Rosaria Succurro. 

Ufficio Stampa04/05/2023

San Giovanni in Fiore, definiti i dettagli progettuali dell'Ecovia, "l'opera - precisa la sindaca Succurro - ha evidenti vantaggi per l'ambiente, la viabilità e la valorizzazione del centro storico"

«Con i tecnici locali che hanno curato la progettazione dell’Ecovia, abbiamo visionato i relativi elaborati progettuali e definito tutti i dettagli per quest’opera strategica, che fungerà da arteria di collegamento alternativa a via 25 Aprile, con evidenti vantaggi per il centro storico, l’ambiente, il turismo e la valorizzazione dei nostri tesori culturali». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «L’Ecovia sarà una vera e propria variante per snellire il traffico cittadino e permetterà di raggiungere agilmente l’Abbazia florense. Andiamo avanti con questo importante progetto. Al centro della nostra azione amministrativa – conclude la sindaca Succurro – c’è sempre l’abate Gioacchino, che, con la sua figura, la sua immagine e la sua icona, trainerà lo sviluppo di San Giovanni in Fiore».

Ufficio Stampa27/04/2023

Prosegue la riqualificazione dell'antico sito di Jure Vetere in cui visse l'abate Gioacchino, "sinergie istituzionali, natura e cultura - dice la sindaca Succurro - per la crescita del territorio"

«Il Comune di San Giovanni in Fiore, la Provincia di Cosenza, la Regione Calabria e il Parco nazionale della Sila continuano a lavorare in piena sinergia per la valorizzazione del territorio silano, soprattutto delle sue risorse di natura e cultura». Lo dichiara, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore e presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, che precisa: «In un recente confronto interistituzionale tenutosi a Lorica nella sede del Parco nazionale della Sila, abbiamo discusso dell’attuazione del progetto delle ciclovie dei Parchi, che comprende l’importante intervento di riqualificazione del sito di Jure Vetere, acquistato di recente dall’amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore e nel quale si trova la prima chiesa dell’abate Gioacchino, precursore del Rinascimento italiano e pensatore di grande attualità tra i più studiati nel mondo». 

Ufficio Stampa24/04/2023

Comune di San Giovanni in Fiore, l'amministrazione Succurro ottiene quasi 2 milioni di euro per l'efficientamento energetico della scuola Marconi

Abbiamo ricevuto oltre un milione e 700mila euro per il completo efficientamento energetico della scuola Marconi.

 

L’edificio avrà dunque il cappotto termico, infissi speciali, i riscaldamenti sotto il pavimento e tutto quanto necessario a mantenere la temperatura ideale, sia con il freddo che con il caldo esterni.

 

L’intervento serve a:

1) garantire le migliori condizioni agli studenti e al personale in servizio;

2) abbattere i costi per l’energia elettrica, che tanto stanno mettendo in ginocchio i Comuni italiani. 

 

Guardiamo sempre avanti nell’interesse collettivo, partendo dai ragazzi che rappresentano il futuro della nostra città. 

 

Siamo soddisfatti per questo ennesimo finanziamento. Alle polemiche sterili rispondiamo con i fatti, proprio come ci chiedono i cittadini sangiovannesi.

Ufficio Stampa20/04/2023

San Giovanni in Fiore, Comune, l'amministrazione Succurro paga la produttività per il 2020

«Abbiamo riconosciuto e pagato i premi di produttività ai dipendenti e ai dirigenti del Comune di San Giovanni in Fiore per il loro lavoro nell’anno 2020».

Ufficio Stampa20/04/2023

Visita del comandante interregionale dei carabinieri di Sicilia e Calabria all'Abbazia florense, "ci gratifica - afferma la sindaca Succurro - l'interesse e l'attenzione del generale Galletta"

«Ci gratifica molto l’interesse e l’attenzione per Gioacchino da Fiore e l’Abbazia florense mostrati dal comandante interregionale dei carabinieri di Sicilia e Calabria, il generale di corpo d’armata Riccardo Galletta, che ieri sera ha visitato il complesso badiale di San Giovanni in Fiore, compresi la sede del Centro internazionale di studi gioachimiti e i cori notturni dell’area sacra». 

Ufficio Stampa19/04/2023

Aperto il cantiere per restauro Abbazia florense, "valorizziamo - precisa la sindaca - i luoghi silani dell'abate Gioacchino e da oggi il sito di Jure Vetere è di proprietà comunale"

«Investiamo su San Giovanni in Fiore come città di turismo religioso e meta di cultura per un’ulteriore crescita dell’occupazione e dell’economia del territorio». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, a seguito dell’apertura ufficiale del cantiere per il restauro, il consolidamento e la valorizzazione dell’intero complesso dell’Abbazia florense. L’intervento in questione sarà realizzato grazie ad un finanziamento regionale di 2 milioni e mezzo di euro. 

Ufficio Stampa14/04/2023

San Giovanni in Fiore, nonna Carolina Miraglia compie 107 anni, gli auguri e il video della sindaca Succurro, che precisa: "È probabilmente la persona più longeva della Calabria"

Stamani la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha rivolto gli auguri alla signora Carolina Miraglia, che ha da poco compiuto 107 anni e lì risiede dal 1945. Accompagnata dal comandante della polizia locale, Rosario Marano, Succurro è andata a casa dell’anziana per salutarla ed omaggiarla di un mazzo di fiori e di una pergamena ufficiale del Comune di San Giovanni in Fiore. 

Consiglio Comunale 22 Marzo 2021

torna all'inizio del contenuto