Ufficio Stampa
Ufficio Stampa17/12/2021
San Giovanni in Fiore: consegnato il secondo parco giochi con area inclusiva, "con la pandemia - dice la sindaca Succurro - i sindaci devono privilegiare gli interventi nel sociale"
«Consegniamo alla città un altro parco giochi con area inclusiva. È il secondo in pochi mesi, in un altro spazio urbano all’aperto che ospiterà bambini e famiglie, proprio come piazza del Castelletto al Bacile, dove abbiamo compiuto un intervento analogo». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, a
proposito dell’inaugurazione del parco giochi del quartiere Olivaro, avvenuta nella mattina del 17 dicembre con la presenza di alunni della vicina scuola elementare e di animatori. «L’Olivaro è un quartiere molto popolato. Negli anni aveva subito un innegabile abbandono da una parte della politica. Per fortuna la parrocchia – racconta la sindaca – ha svolto un ruolo di supplenza, diventando riferimento per i rapporti sociali e la solidarietà fra i residenti. La nostra amministrazione insiste sullo sviluppo delle periferie, su progetti di inclusione e integrazione e sul sostegno dei minori, delle donne, dei nuclei familiari, delle attività commerciali e dei portatori di disabilità».
Ufficio Stampa09/12/2021
San Giovanni in Fiore: asilo comunale del Bacile, la sindaca chiarisce i fatti, "attacchi strumentali da nostri avversari politici, il Comune ha agito nell'interesse dei bambini"
«Nessuno di noi intende lasciare al freddo i bambini dell’asilo del Bacile, al contrario di quanto hanno scritto nostri avversari politici in maniera scorretta e come al solito strumentale». Lo precisa, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «Nello stesso asilo si erano verificati problemi di riscaldamento riconducibili alla condizione degli impianti attuali, vetusti e da rifare. Perciò abbiamo dotato le classi di generatori di calore e proposto, quale più utile alternativa, il trasferimento dei bimbi e del personale in servizio in altri asili comunali, che la dirigente dell’asilo in questione ha ritenuto inopportuno, visto che dal prossimo 7 gennaio tutti loro passeranno nella scuola elementare Corrado Alvaro, che riaprirà dopo anni di chiusura causata da lungaggini ed errori precedenti al nostro insediamento».
Ufficio Stampa03/12/2021
San Giovanni in Fiore: ex Lsu-Lpu, la sindaca Succurro replica a Cgil, Cisl e Uil, "mantenere confronto aperto e rispettoso nell'interesse dei lavoratori"
«Per iscritto ed in anticipo, informato il prefetto di Cosenza del percorso che l’amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore ha già avviato con i lavoratori ex Lsu-Lpu, stabilizzandoli e per loro disponendo, a partire dal 2022, le 4 ore aggiuntive a carico del bilancio del municipio. I sindacati della Funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil alterano consapevolmente i fatti, quando mi rimproverano di non aver partecipato all’incontro che lo scorso primo dicembre hanno avuto con il prefetto». È diretta la sindaca Rosaria Succurro, nel ribadire la linea e l’operato del Comune di San Giovanni in Fiore sul futuro dei lavoratori ex Lsu-Lpu, tutti inquadrati a tempo indeterminato nell’organico municipale.
Ufficio Stampa03/12/2021
San Giovanni in Fiore: costituita l'associazione Distretto turistico Altopiano della Sila
«È un lungo salto in avanti la nascita dell’associazione Distretto turistico Altopiano della Sila, che ci consente di programmare e alimentare lo sviluppo turistico del territorio silano». Lo afferma, in una nota, il vicesindaco di San Giovanni in Fiore, Daniela Astorino, al riguardo delegata dalla sindaca Rosaria Succurro, che in ambito nazionale ha maturato consolidata e riconosciuta esperienza in campo turistico.
Ufficio Stampa02/12/2021
San Giovanni in Fiore: dal 4 all'8 dicembre i mercatini di Natale
«Da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre San Giovanni in Fiore ospiterà i caratteristici mercatini di Natale nei pressi dell’Abbazia florense, unici nel loro genere». Lo anticipa, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Si tratta di un appuntamento imperdibile, per la sua particolare atmosfera nel borgo storico di San Giovanni in Fiore, che vedrà la concomitante promozione dei prodotti tipici silani, a partire dalla tradizionale pitta ’mpigliata, con l’accensione delle luminarie artistiche, spettacoli di musica, teatro, fuoco e luci, la mostra dei presepi artigianali e diverse animazioni per bambini, anche sul significato della nascita di Gesù e la tradizione di Babbo Natale.
Ufficio Stampa01/12/2021
San Giovanni in Fiore: Covid, la sindaca Succurro rende obbligatorio l'uso delle mascherine all'aperto
Con propria ordinanza la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha reso obbligatorio l’uso delle mascherine nei luoghi all’aperto, dal 4 al 31 dicembre prossimi. Ciò «al fine – precisa Succurro – di limitare il più possibile la diffusione della Covid, alla luce dell’aumento generalizzato della circolazione virale, della necessità di somministrare le terze dosi e di aumentare a fini preventivi la copertura vaccinale sul territorio, seppure già molto ampia. L’arrivo del periodo natalizio ci ha imposto di essere cauti e previgenti».
Ufficio Stampa30/11/2021
San Giovanni in Fiore: il Consiglio comunale dà il via all'iter per il riconoscimento del titolo di Città
«Nella seduta dello scorso 29 novembre, il Consiglio comunale ha approvato la proposta di richiedere il riconoscimento del titolo di Città per il Comune di San Giovanni in Fiore». Lo afferma, in una nota, la sindaca Rosaria Succurro, che precisa: «È una mia idea, condivisa dalla giunta comunale e dall’assemblea consiliare. San Giovanni in Fiore possiede al riguardo ottimi requisiti. Intanto, ha un’importante storia religiosa, monastica e conventuale, dovuta all’opera dell’abate Gioacchino da Fiore, che Dante Alighieri cita nel XII Canto del Paradiso, definendolo “di spirito profetico dotato”».
Ufficio Stampa28/11/2021
San Giovanni in Fiore: imminente la riapertura della 107 interrotta dalla frana del 25 ottobre
«Apprendiamo con sollievo la notizia dell’imminente riapertura in unico senso di circolazione, da parte di Anas, del tratto della Statale 107 interrotto per causa della frana dello scorso 25 ottobre. Da subito avevamo chiesto allo stesso gestore stradale di ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile. Sin dall’inizio, ad Anas abbiamo fornito un doveroso contributo costante, anche operativo».
Ufficio Stampa25/11/2021
San Giovanni in Fiore: ex Lsu-Lpu, netta la replica di Succurro ai sindacati: "Già disposte le 4 ore aggiuntive dal 2022, conflitti infondati"
«Come primo atto successivo all’insediamento, l’amministrazione che guido ha stabilizzato i lavoratori Lsu-Lpu, per anni costretti ad un ingiusto e logorante precariato». Lo ricorda, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, in merito allo stato di agitazione proclamato lo scorso 24 novembre dai sindacati Cisl, Cgil e Uil della Funzione pubblica, che hanno formalizzato alcune doglianze al prefetto di Cosenza. «Mi spiace che i sindacati trascurino il livello di confronto che abbiamo sempre mantenuto con loro. In linea con il proprio indirizzo a favore della crescita professionale dei dipendenti, l’amministrazione comunale – spiega la sindaca Succurro – ha già inserito nel Piano del fabbisogno relativo al 2022 le quattro ore aggiuntive per gli ex Lsu-Lpu a carico del bilancio municipale, confermando di agire con una tempestività
che, mi rendo conto, potrebbe aver generato qualche mal di pancia.
Ufficio Stampa24/11/2021
San Giovanni in Fiore: prosegue I 5 Sensi di Fiore, domenica 28 novembre escursione sul monte Zingomarro
«Prosegue il programma I 5 Sensi di Fiore. Domenica 28 novembre gli amanti del trekking conosceranno il monte Zingomarro, tra le vette più panoramiche e suggestive di San Giovanni in Fiore e del Parco Nazionale della Sila». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che ha ideato e voluto l’iniziativa, con la
collaborazione dello stesso Parco nazionale e la presenza di numerosi escursionisti agli appuntamenti delle settimane scorse.