Ufficio Stampa
Ufficio Stampa25/01/2022
San Giovanni in Fiore: 118, la sindaca Succurro e l'assessore Loria scrivono all'Asp di Cosenza, "inconcepibile che le ambulanze fossero coperte di ghiaccio, sono mezzi di emergenza"
«È inammissibile che ieri sera le ambulanze del 118 di San Giovanni in Fiore avessero parabrezza e finestrini ricoperti di ghiaccio, con evidente rischio di ritardo in caso di soccorso». Lo affermano, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, e l’assessore comunale alla Salute, Claudia Loria, che precisano: «La strada di accesso all’ospedale civile, vicino al quale si trova la locale postazione del 118, era stata liberata dalle squadre del municipio, come previsto dal Piano neve. Con l’assessore Luigi Foglia, i nostri operai hanno lavorato senza sosta, pure di notte, per garantire la viabilità e la sicurezza anche nelle zone rurali. Il Comune non può intervenire sui mezzi dell’Asp di Cosenza. È sintomatico che in piena quarta ondata virale le ambulanze del 118 fossero in quelle condizioni. Significa che gli addetti ai lavori non si erano posti il problema».
Ufficio Stampa24/01/2022
Neve: San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro proroga la chiusura delle scuole fino a martedì 25 gennaio e partecipa in prima persona allo sgombero delle strade
«Anche per la giornata di martedì 25 gennaio, tutte le scuole di San Giovanni in Fiore resteranno chiuse, come oggi, a causa delle recenti nevicate e delle basse temperature previste, ben al di sotto dello zero». Lo annuncia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Dalle prime ore di oggi, 24 gennaio, i mezzi e il personale del Comune sono all’opera, come stabilito nel Piano neve, per liberare le strade urbane e per gli interventi nelle aree rurali della Sila. Io stessa ho partecipato ad operazioni di sgombero delle strade, per verificare e controllare la situazione di persona, anche al fine di tutelare al meglio la comunità locale».
Ufficio Stampa21/01/2022
Scuola: la sindaca firma con Regione accordo per ristrutturare Elementari dell'Olivaro, "continua ammodernamento degli edifici comunali, lunedì lezioni in presenza e riapre dopo anni la scuola Alvaro
«Ho firmato l’accordo con la Regione Calabria per l’efficientamento energetico della scuola dell’infanzia e primaria Salvatore Rota, dell’Olivaro». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Si tratta di 490 mila euro di risorse regionali, per un progetto che consentirà a
bambini e famiglie del quartiere di avere un edificio scolastico rinnovato, più caldo, accogliente e funzionale. I diritti dei minori, la loro formazione e il loro benessere sono per noi prioritari. Proseguiamo l’opera di ammodernamento delle scuole comunali, guardando anche al risparmio energetico e quindi perseguendo, come sempre, la gestione virtuosa del bilancio municipale. A breve partiranno le procedure di gara per iniziare i lavori».
Ufficio Stampa19/01/2022
San Giovanni in Fiore: l'amministrazione Succurro aumenta le ore lavorative a 104 dipendenti ex Lsu-Lpu, "ne abbiamo riconosciuto - dice la sindaca - l'utilità e la professionalità"
«Siamo stati di parola nei confronti degli ex Lsu-Lpu che avevamo già stabilizzato in municipio. A decorrere dallo scorso primo gennaio, per loro abbiamo già disposto l’aggiunta di quattro ore di lavoro settimanali a carico del bilancio comunale, con il conseguente aumento dello stipendio mensile». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San
Giovanni in Fiore, che precisa: «Lo abbiamo fatto sul dichiarato presupposto della manifesta utilità di questi lavoratori negli uffici comunali, sulla base di un atto di indirizzo che deliberammo nello scorso agosto. Ancora una volta, i fatti smentiscono in maniera cristallina le polemiche che alcune sigle sindacali avevano acceso nelle settimane passate, prive di fondamento e lontane dalla collaborazione costruttiva che, come sempre, intendiamo mantenere con tutti i sindacati». «Per 97 dipendenti, le ore di lavoro settimanali – specifica la sindaca Succurro – sono passate da 18 a 22 e per altri 7 da 31 a 35, a riprova del grande sforzo che la nostra amministrazione ha compiuto, riconoscendo a questi 104 lavoratori comunali professionalità ed importanza». «Continuiamo ad alimentare in tutti gli uffici municipali un clima di serenità e uno spirito di
gruppo tangibili, essenziali – conclude la sindaca Succurro – per garantire servizi adeguati e risposte concrete ai cittadini di San Giovanni in Fiore».
Ufficio Stampa18/01/2022
Partita la riorganizzazione della Chirurgia ospedaliera, "lavoro di squadra - dice la sindaca Succurro - per potenziare l'assistenza ordinaria e per completare la campagna vaccinale"
«Nell’ospedale di San Giovanni in Fiore è iniziata la riorganizzazione delle attività chirurgiche. Insieme ai dirigenti sanitari locali Giuseppe Bitonti e Antonio Nicoletti, la chirurga Michela Chiarello, che nelle prossime settimane prenderà servizio in via ufficiale, ha fatto un primo sopralluogo, visitando le sale operatorie e verificando le dotazioni disponibili e quelle necessarie».
Ufficio Stampa15/01/2022
Il Comune attiva lo Sportello autismo insieme all'Angsa, "era necessario e doveroso - dice la sindaca - dedicare a bambini e famiglie questo punto di riferimento"
«In città abbiamo attivato lo Sportello autismo, affidato alla sezione locale dell’associazione italiana dei genitori, Angsa». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che prosegue: «Si tratta di un ampio progetto di accoglienza e sostegno dei bambini e ragazzi che soffrono di disturbi dello spettro autistico, insieme alle loro famiglie. Era necessario e doveroso dare loro un punto di riferimento, sul presupposto che nessuno debba rimanere indietro oppure isolato. L’obiettivo è creare nel territorio spazi di assistenza dedicata, anche in ambito scolastico, attraverso una rete di specialisti e operatori qualificati...».
Ufficio Stampa14/01/2022
Covid: San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro proroga la chiusura delle scuole fino al 22 gennaio, "ho voluto privilegiare la tutela della salute dei sangiovannesi"
«Per prudenza, precauzione e senso di responsabilità, con apposita ordinanza ho prorogato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al prossimo sabato 22 gennaio. Le lezioni in presenza riprenderanno il successivo lunedì 24, se, come si prevede, a livello territoriale si registrerà una significativa discesa della curva
epidemiologica».
Ufficio Stampa10/01/2022
Covid: a San Giovanni in Fiore arrivano hub vaccinale, Usca e Adi Covid
«Dal prossimo giovedì 13 gennaio, nell’ex Scuola alberghiera di San Giovanni in Fiore saranno operativi il nuovo hub vaccinale, l’Usca e l’Assistenza domiciliare integrata per i pazienti complessi affetti da Covid. Insieme al commissario Roberto Occhiuto e all’Asp di Cosenza, diamo ulteriori risposte concrete per la tutela della salute nel territorio sangiovannese».
Ufficio Stampa07/01/2022
Covid: San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro chiude le scuole e gli uffici municipali, "scelta di prudenza, buon senso e collaborazione nei riguardi delle strutture sanitarie"
«Per precauzione, prudenza, buon senso e spirito di collaborazione nei confronti delle strutture sanitarie, oggi sotto pressione costante, ho ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale: dal prossimo lunedì 10 gennaio fino al successivo sabato 15. In questo stesso periodo, la didattica si svolgerà distanza». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Ho assunto la decisione dopo aver sentito i dirigenti sanitari, i comandanti locali delle forze dell’ordine, i dirigenti scolastici, i rappresentanti della Chiesa e delle attività produttive. Era giusto determinarsi in questo senso, per causa dell’aumento dei contagi che si è registrato negli ultimi giorni, al momento, per fortuna, senza casi gravi».
Ufficio Stampa22/12/2021
San Giovanni in Fiore: sanità, la sindaca Succurro annuncia l'arrivo della chirurga Michela Chiarello per rilanciare la Chirurgia dell'ospedale civile
"È con grande piacere - ha detto la sindaca Succurro - che annuncio l’arrivo ufficiale della dottoressa Michela Chiarello, grazie alla nostra interlocuzione costante con il commissario dell’Asp di Cosenza Vincenzo La Regina, con l’obiettivo di riprendere le attività chirurgiche all’interno del nostro ospedale e, nel tempo, di realizzare un reparto moderno di Chirurgia generale per dare risposte concrete al territorio e ridurre l’emigrazione sanitaria".