Ufficio Stampa
Ufficio Stampa14/02/2022
San Valentino, inaugurata in municipio la mostra Emozioniamoci, "arte e pedagogia per promuovere - dice la sindaca Succurro - il valore della dignità umana e dei legami sentimentali"
«I bambini sono il futuro comune. Pertanto vanno seguiti, accompagnati e messi nelle condizioni di sviluppare piena autonomia di giudizio, vivo senso critico e ferma coscienza morale, affinché possano vivere sempre nel rispetto del prossimo e nella solidarietà reciproca». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che per San Valentino ha inaugurato in municipio la mostra della pittrice calabrese Francesca Amendola, Emozioniamoci, dedicata all’amore. All’iniziativa hanno partecipato anche l’artista, gli assessori del Comune di San Giovanni in Fiore e alcuni alunni della locale scuola elementare Fratelli Bandiera.
Ufficio Stampa11/02/2022
San Giovanni in Fiore: san Valentino, quadri in municipio e installazioni di luce "per promuovere l’amore - dice la sindaca Succurro - come luogo dei sentimenti e della crescita individuale"
«Il prossimo lunedì 14 febbraio, giorno di san Valentino, sarà inaugurata in municipio la mostra Emozioniamoci, della pittrice calabrese Francesca Amendola, con la partecipazione di bambini della locale scuola elementare Fratelli Bandiera». Lo annuncia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «I
quadri in esposizione dicono del rapporto tra cuore e amore, che anni fa fu al centro di un importante dibattito filosofico, nella nostra Sila, tra intellettuali di fama internazionale. Oggi c’è troppa distanza tra sentimento e unione fisica, tra legame di coppia e progetto comune di vita, anche per causa della diffusa riduzione dell’essere umano ad oggetto, specie della donna, attraverso il linguaggio e le immagini della tv, della rete e della pubblicità».
Ufficio Stampa09/02/2022
San Giovanni in Fiore: autismo, parte il progetto di assistenza dei bambini, "terapie multidisciplinari a carico del Comune, essenziale l'integrazione dei minori"
«Dal prossimo martedì 15 febbraio, 10 bambini affetti da disturbi dello spettro autistico inizieranno un progetto terapeutico multidisciplinare tra i più completi d’Italia, che abbiamo voluto e strutturato per favorirne la migliore integrazione a livello scolastico e sociale». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «I piccoli saranno seguiti dal centro Logos di Cosenza. Il Comune, che con propri mezzi attiverà un trasporto dedicato, pagherà le spese degli interventi terapeutici, di logopedia, ABA, attività psicomotorie e riabilitative. Sono inoltre previste delle visite ai bambini da parte degli specialisti coinvolti, sia a casa che a scuola, oltre che colloqui periodici tra psicologi e i genitori dei piccoli».
Ufficio Stampa08/02/2022
La sindaca Succurro nomina il nuovo assessore all'Istruzione e alle Attività culturali, "è Antonello Martino - dice - che si è formato con il presidente Antonio Acri e con padre Antonio Pignanelli"
«Antonello Martino è il nuovo assessore all’Istruzione, ai Beni e alle Attività culturali e turistiche, alla Città a misura di bambino e alle Politiche per la tutela degli animali, pure con delega all’Associazionismo culturale e al Contrasto del fenomeno del randagismo». Lo rende noto il sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che prosegue: «Si tratta di un esponente della società civile, laureato in Economia e Amministrazione delle imprese, con apprezzata esperienza nel settore turistico-alberghiero e nella promozione delle bellezze della Sila. Martino è un ambientalista di lungo corso, ha una formazione cattolica maturata sotto la guida del compianto sacerdote cappuccino padre Antonio Pignanelli e per anni ha collaborato in Consiglio regionale con l’indimenticato presidente Antonio Acri. Ho così completato la rimodulazione delle deleghe assessorili, affidando le Politiche del commercio alla vicesindaca Daniela Astorino, che ha anche altri importanti responsabilità di governo cittadino».
Ufficio Stampa03/02/2022
San Giovanni in Fiore: la sindaca Succurro firma la convenzione con Tim per la banda ultralarga nelle case, "la città sarà tra le prime, in Italia, a sfruttare questa tecnologia"
«Ho firmato con Tim la convenzione per portare la fibra ottica nelle case dei sangiovannesi, in modo che abbiano la vera banda ultralarga, con un collegamento velocissimo ad Internet di oltre un Giga al secondo, oggi fermo a 30 Mega». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «L’operatore FiberCop, partner di Tim, inizierà in breve tempo i lavori, utilizzando procedure a basso impatto ambientale e garantendo sicurezza e qualità esecutive. San Giovanni in Fiore sarà tra le prime città italiane a sfruttare questa tecnologia, preziosa per la telemedicina, per l’istruzione pubblica, per la didattica a distanza, il lavoro agile, lo sviluppo di start up, il commercio elettronico già avviato con il progetto di Confcommercio Borghi Digitali, la crescita del turismo e la creazione di nuovi servizi».
Ufficio Stampa02/02/2022
Giustizia: il Comune di San Giovanni in Fiore aderisce al progetto "Uffici di prossimità", "così - dice la sindaca Succurro - facilitiamo la vita ai cittadini e tuteliamo le fasce più deboli"
«Il Comune di San Giovanni in Fiore ha aderito al progetto “Uffici di prossimità”, accolto dalla Regione Calabria e promosso dal ministero della Giustizia nel 2019». Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «L’abbiamo fatto convinti che la giustizia debba essere più vicina ai cittadini, che vada semplificato il loro rapporto con gli uffici giudiziari e, più in generale, con il relativo sistema. Il progetto, grazie alle sinergie istituzionali che ci vedono coinvolti, è finalizzato a costruire una giustizia di prossimità con punti di riferimento sul territorio, quindi con un accesso più agile alla giustizia; specie nei territori interessati dalla revisione delle circoscrizioni giudiziarie e nell’ambito della volontaria giurisdizione».
Ufficio Stampa31/01/2022
San Giovanni in Fiore: nella seconda metà di febbraio riparte la Chirurgia, "con il presidente Occhiuto - dice la sindaca Succurro - puntiamo sul rilancio dell'ospedale"
«Dalla seconda metà di febbraio ripartirà l’attività chirurgica nell’ospedale di San Giovanni in Fiore. Con il commissario Roberto Occhiuto, che vuole rafforzare l’assistenza sanitaria nell’intera regione, stiamo puntando sul rilancio del presidio ospedaliero silano. Insieme alla direzione generale dell’Asp di Cosenza, stiamo lavorando ogni giorno per raggiungere l’obiettivo». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che nella mattina di lunedì 31 gennaio ha incontrato il commissario dell’Asp di Cosenza, Vincenzo La Regina, per definire gli ultimi aspetti relativi alla ripresa delle attività chirurgiche nell’ospedale sangiovannese, che, sottolinea la sindaca, «potrà quindi dare risposte concrete già nell’immediato, grazie anche alla volontà dei dirigenti sanitari e alla determinazione della chirurga Michela Chiarello, in arrivo da Crotone».
Ufficio Stampa28/01/2022
Il Comune avvia asta sul legname dei boschi locali, "segnale alle 'ndrine che hanno dominato il mercato", spiega la sindaca Succurro, che annuncia "battaglia per un presidio di polizia"
«Dovevamo regolarizzare e proteggere il mercato del legname della nostra Sila, anche per dare un segnale potente contro i tentativi criminali di dominare questo settore, già cristallizzati in atti d’indagine e sentenze giudiziarie. Pertanto, dopo una valutazione tecnica sui tagli colturali eseguibili, il Comune di San Giovanni in
Fiore ha indetto sul Mepa un’asta pubblica relativa alla vendita di materiale legnoso ritraibile dal bosco silano Zarella, di proprietà del municipio». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che aggiunge: «L’asta pubblica si terrà con il metodo delle offerte in aumento sul prezzo posto a base d’asta. La vendita a rialzo avverrà a corpo, con il prezzo iniziale di 111.902,50 euro, oltre Iva se dovuta. Il termine di scadenza del bando è fissato a mezzogiorno del prossimo 25 febbraio. Nello specifico, abbiamo già chiesto che dell’aggiudicazione si occupino anche i carabinieri forestali, la Guardia di Finanza e Legambiente, in modo da garantire la presenza dello Stato e di esperti qualificati».
Ufficio Stampa27/01/2022
San Giovanni in Fiore: inchiesta su abusi sessuali, la sindaca Succurro e il Consiglio comunale intervengono sulla vicenda, "messe in sicurezza le minori coinvolte, prioritario tutelarle"
«Il Comune di San Giovanni in Fiore ha fornito piena collaborazione ai carabinieri che nella notte scorsa hanno arrestato in città tre persone indagate per concorso in violenza sessuale in danno anche di due minorenni». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «La tutela delle due minori è
stata affidata al responsabile dei Servizi sociali comunali, Filomena Bafaro, che, con l’assessore di competenza, Claudia Loria, nottetempo le ha immediatamente prese in carico, portandole subito in municipio per fornire loro assistenza, conforto, sostegno e quanto necessario al loro successivo trasferimento, già avvenuto, in luogo sicuro, adeguato e lontano».
Ufficio Stampa26/01/2022
Riaperta un'altra scuola elementare, la Corrado Alvaro, "esempio - dice la sindaca Succurro - di come con la volontà e l'impegno i Comuni calabresi possano contribuire alla sicurezza scolastica"
«La riapertura delle Elementari Corrado Alvaro è la prova evidente che con la volontà e l’impegno i Comuni calabresi possono contribuire alla sicurezza e al miglioramento energetico e termico delle scuole, anche con l’utilizzo aggiuntivo di proprie risorse, umane e finanziarie». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che stamani ha partecipato all’inaugurazione della locale scuola elementare Corrado Alvaro, rimasta chiusa per anni a causa di lavori di consolidamento strutturale
a lungo sospesi.