Ufficio Stampa

Ufficio Stampa24/03/2022

San Giovanni in Fiore: Parte il progetto "A scuola in biblioteca", "divulghiamo tra i bambini - spiega la sindaca Succurro - l'attualità di Gioacchino da Fiore"

«Da giovedì 24 marzo è partito il progetto “A scuola in biblioteca”, con l’obiettivo di avvicinare i bambini delle scuole elementari alla figura dell’abate Gioacchino da Fiore attraverso incontri che si protrarranno fino al prossimo giugno, previsti, appunto, nella biblioteca comunale». Ne dà notizia, in una nota, Antonello Martino, assessore del Comune di San Giovanni in Fiore all’Istruzione.  

Ufficio Stampa23/03/2022

San Giovanni in Fiore: ambiente, partita la lotta alla processionaria, "stiamo aggredendo - dice la vicesindaca Astorino - un fenomeno che si era esteso a dismisura"

«Abbiamo avviato i primi interventi di asportazione dei rami infestati dalla processionaria e di cattura delle larve. A partire dal centro urbano, stiamo aggredendo un fenomeno che negli anni si è esteso a dismisura». 

Ufficio Stampa03/03/2022

Ambiente, un eco-fumetto per affrontare con gli studenti i temi dei cambiamenti climatici e delle rinnovabili, "la città proattiva - dice la sindaca Succurro - sulla sfida della transizione ecologica

«Parte venerdì 4 marzo il progetto di educazione all’ambiente preparato dal Comune con il locale Liceo artistico. Nello specifico, verrà realizzato un eco-fumetto sulla tutela della natura, il contrasto dei cambiamenti climatici e la riduzione delle fonti energetiche inquinanti». Lo rende noto, in un comunicato, la vicesindaca e assessora all’Ambiente del Comune di San Giovanni in Fiore, Daniela Astorino, che precisa: «La cultura ambientalista si alimenta a partire dalle scuole, anche attraverso la letteratura, la
creatività e il coinvolgimento diretto degli studenti, dei più giovani, già molto sensibili rispetto alla salvaguardia degli ecosistemi e della biodiversità, all’importanza delle energie rinnovabili per superare la dipendenza dalle fonti fossili, all’esigenza di proteggere il suolo e le acque dalla plastica, che crea danni enormi. Una volta pronto, questo fumetto sarà distribuito e discusso ampiamente, anche per contribuire allo sviluppo di una coscienza collettiva sempre più attenta sui temi ambientali». 

Ufficio Stampa02/03/2022

Partito l'iter per il commissariato della Polizia di Stato, "al prefetto - dice la sindaca Succurro - ho ribadito la nostra disponibilità a concedere un immobile comunale a titolo gratuito"

«Oggi è partito l’iter relativo alla nostra richiesta di avere a San Giovanni in Fiore il commissariato della Polizia di Stato. Ringrazio il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, per la sua profonda sensibilità istituzionale e per la prontezza con cui ha convocato, al riguardo, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «All’odierna seduta del Comitato ho partecipato con il comandante della Polizia locale, Rosario Marano, con il quale ho illustrato le ragioni per cui è legittimo che San Giovanni in Fiore sia sede di commissariato. Ho ribadito che siamo disponibili a concedere alla Polizia di Stato un immobile municipale in comodato d’uso gratuito. Il nostro territorio è vastissimo e quindi necessita di un controllo più ampio, attesi la professionalità e lo spirito di servizio dei carabinieri e dei finanzieri presenti in città». 

Ufficio Stampa01/03/2022

San Giovanni in Fiore: il Comune prevede contributo economico ai familiari caregiver, "sempre - dice la sindaca Succurro - dalla parte dei più deboli"

«Il Comune ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di un contributo economico una tantum ai familiari impegnati come caregiver. Per legge, si tratta di un contributo volto al sostegno di queste persone, che in casa si prendono cura di portatori di disabilità o invalidità gravi». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Abbiamo sfruttato le risorse disponibili per aiutare quanti ogni giorno si occupano di loro familiari conviventi in condizioni problematiche, in modo che possano seguirli meglio nella vita di relazione, nei bisogni psico-fisici, nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative, anche insieme agli operatori professionali che forniscono attività di assistenza e di cura. Nello specifico, lo scopo è di favorire il mantenimento al proprio domicilio dei soggetti destinatari di assistenza domestica continuativa». 

Ufficio Stampa25/02/2022

San Giovanni in Fiore: parte a marzo il progetto Quando lo sport incontra la natura, "l'orienteering - spiega la sindaca Succurro - per promuovere il territorio e contrastare le devianze"

«In città partirà dal prossimo marzo il progetto “Quando lo Sport incontra la natura”, promosso dall’Asd La Sila Orienteering, con la partecipazione del Comune, dei licei locali, dell’oratorio parrocchiale San Francesco e delle Asd Volley San Giovanni in Fiore, Piscina Biafora e Sci Club Montenero». Ne dà notizia, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro. «Si tratta – spiega Francesco Fragale, assessore comunale allo Sport – di 5 corsi gratuiti di orienteering per ragazzi e adulti, per donne e portatori di disabilità, di due ore settimanali e della durata di 20 settimane. Tra l’altro saranno svolte ulteriori attività sportive. Il progetto è coordinato da Bernardo Madia, docente di Educazione fisica e riconosciuto esperto della disciplina e di pedagogia dello sport».
 

Ufficio Stampa22/02/2022

Assolta Rosaria Succurro, secondo la Corte dei conti nessuna irregolarità quando era assessore a Cosenza, "sempre avuto fiducia nella magistratura", dice l'attuale sindaca di San Giovanni in Fiore

Con sentenza depositata il 22 febbraio 2022, la terza sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei conti ha assolto dagli addebiti contestati il sindaco di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, all’epoca dei fatti assessore del Comune di Cosenza, l’ex sindaco cosentino Mario Occhiuto, altri allora componenti della sua giunta municipale e alcuni dirigenti della stessa amministrazione, che nel 2020 la Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Calabria, aveva ritenuto responsabili di irregolarità e conseguenti danni erariali per alcuni atti amministrativi del passato. Ne dà notizia, in una nota, la stessa Succurro, che commenta: «Siamo stati sempre certi della correttezza del nostro operato. Ci siamo difesi nel processo ed abbiamo sempre avuto fiducia nella magistratura, che ora ha certificato la regolarità dei nostri comportamenti, rispettosi della legge e dei princìpi di buona amministrazione». 

Ufficio Stampa22/02/2022

San Giovanni in Fiore: Bitonti, presidente del Consiglio comunale, smentisce il contenuto di un recente messaggio vocale Whatsapp, "solo falsità e diffamazioni, ho presentato denuncia"

«Ai carabinieri di San Giovanni in Fiore ho presentato una denuncia contro ignoti, a proposito di un file audio, fatto circolare tramite Whatsapp, che contiene solo falsità e diffamazioni sul mio ruolo di dirigente sanitario dell’Asp di Cosenza». Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio comunale di San Giovanni in Fiore, Giuseppe
Simone Bitonti, che precisa: «Smentisco per intero il contenuto di quel messaggio vocale. Non sono indagato dalla magistratura, non sono destinatario di alcun accertamento da parte dell’Asp di Cosenza e non ho mai maltrattato i pazienti né persone sottoposte a vaccinazioni anti-Covid, al contrario di quanto si afferma in quel file, diffuso con il chiaro obiettivo di screditarmi sul piano professionale, politico e personale». 

Ufficio Stampa21/02/2022

Gli auguri della sindaca Succurro per i 90 anni di Cosimo Damiano Fonseca, "accademico illustre e nostro cittadino onorario, lo aspettiamo per un'iniziativa sull'attualità di Gioacchino da Fiore"

«Auguri di buon novantesimo compleanno al professor Cosimo Damiano Fonseca, fra gli artefici dello sviluppo degli studi sull’abate Gioacchino e cittadino onorario di San Giovanni in Fiore». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: «La Calabria deve molto al professor Fonseca, uno dei più
illustri accademici d’Italia, noto anche in Europa per il valore del suo lavoro intellettuale e a lungo direttore scientifico del Centro internazionale di studi gioachimiti, cui ha dato un contributo formidabile. Ci auguriamo di averlo presto ospite nella nostra e sua città, per un’iniziativa culturale sul pensiero di Gioacchino da Fiore, teologo della storia ma anche, in chiave attuale, ambasciatore della giustizia, della pace e della speranza nel mondo». 

Ufficio Stampa17/02/2022

San Giovanni in Fiore: sicurezza, la sindaca Succurro chiede alla ministra Lamorgese un presidio della Polizia di Stato, "indispensabile per il controllo del territorio e la tenuta della legalità"

La sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, ha chiesto un tavolo istituzionale per istituire un presidio della Polizia di Stato nella città silana. Al riguardo Succurro ha scritto una nota alla ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, e alla prefetta di Cosenza, Vittoria Ciaramella, al fine di avviare, si legge nel documento, «un’interlocuzione istituzionale con gli Uffici di competenza del ministero dell’Interno, atteso che il Comune di San Giovanni in Fiore è nel caso disponibile a dare un proprio immobile in uso alla Polizia di Stato». 

Consiglio Comunale 22 Marzo 2021

torna all'inizio del contenuto