Ufficio Stampa
Ufficio Stampa17/06/2022
San Giovanni in Fiore: inaugurata dopo 32 anni la messa in esercizio della diga di Re di Sole, "risultato storico", dice la sindaca Succurro
Oggi è stata inaugurata la messa in esercizio della diga di Re di Sole, situata nel territorio di San Giovanni in Fiore, dopo 47 anni dall’avvio dei lavori e 32 dalla loro conclusione. «Si tratta – commenta la sindaca Succurro – di un fatto storico di enorme importanza, considerata la desertificazione e la siccità del pianeta.
Ora la diga assicura l’acqua agli agricoltori locali, che tra l’altro coltivano la patata Igp della Sila. Al territorio restituiamo un’opera pubblica che era stata abbandonata e dimenticata, con conseguente, grave danno per l’agricoltura e lo stesso servizio idrico comunale, dato il frequente utilizzo dell’acqua potabile per
irrigazione».
Ufficio Stampa28/05/2022
San Giovanni in Fiore: cultura, proseguirà anche in estate il progetto sulla biblioteca comunale dedicata ai bambini
«Invogliare i bambini delle scuole elementari a frequentare la biblioteca comunale come sede di confronto, conoscenza, produzione culturale. Metterli nelle condizioni di leggere e studiare in maniera creativa; stabilire con loro un rapporto di ascolto e fiducia; avvicinarli al centro storico e alla biblioteca come luoghi della memoria, della lentezza e della riflessione. Sono queste le intenzioni dell’amministrazione guidata da Rosaria Succurro e del mio assessorato». Fa il punto Antonello Martino, assessore alle Attività culturali del Comune di San Giovanni in Fiore, a conclusione di un lungo programma di incontri dedicato ai bimbi delle scuole elementari, di cui è prevista la prosecuzione nelle prossime settimane.
Ufficio Stampa27/05/2022
San Giovanni in Fiore: l'amministrazione Succurro recupera capannone del Comune, "da oltre 20 anni - dice la vicesindaca Astorino - era in mani private"
«Nell’ambito di una nostra più ampia azione di recupero delle proprietà municipali, il Comune ha riavuto un capannone, con annessa casa del custode, che oltre venti anni fa aveva concesso a privati per l’esercizio di una nuova impresa, mai iniziato». Lo rende noto Daniela Astorino, vicesindaca e assessore al Commercio del Comune di San Giovanni in Fiore.
Ufficio Stampa26/05/2022
San Giovanni in Fiore: allo Scientifico la lezione di cultura antimafiosa in memoria di Falcone, "lavorare insieme - dice la sindaca Succurro - per abbattere le mafie"
«Lavorare insieme per abbattere le mafie, piuttosto che per combatterle. A partire dalle scuole, dobbiamo alimentare il coraggio della libertà e le sinergie positive tra le comunità calabresi. La mia amministrazione sarà sempre in prima linea nella promozione di un pensiero e di una cultura antimafiosa». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, a conclusione dell’incontro “Trent’anni dalla strage di Capaci: memoria, testimonianza, pedagogia antimafia”, tenuto il 26 maggio nell’aula magna del liceo scientifico cittadino e promosso dal Comune insieme alla stessa scuola.
Ufficio Stampa18/05/2022
San Giovanni in Fiore: abuso edilizio, ennesima vittoria del Comune in tribunale, "così - dice la vicesindaca Astorino - si hanno bilanci migliori"
«Al Tar della Calabria il Comune di San Giovanni in Fiore ha vinto contro un privato che senza titolo edilizio aveva provveduto ad ampliare la volumetria di un’abitazione. Rispetto delle regole e tutela degli interessi pubblici sono la base di ogni amministrazione che abbia a cuore il bene comune lo sviluppo territoriale». Lo afferma, in una nota, la vicesindaca di San Giovanni in Fiore, Daniela Astorino, che aggiunge: «Ancora una volta il giudice ci ha dato ragione, come di recente, per esempio, è avvenuto in sede civile a proposito della rescissione, da parte del municipio, del contratto con la società mantenuta per molti anni a gestire i depuratori». «Siamo peraltro convinti che vincere le cause – conclude la vicesindaca Astorino – serva a risparmiare risorse pubbliche e ad avere bilanci migliori, sempre a vantaggio dei cittadini».
Ufficio Stampa01/04/2022
Sanità, ordinanza urgente della sindaca Succurro per rinforzare gli organici del Pronto soccorso e del 118, "Asp di Cosenza muta e immobile, mio provvedimento nell'interesse dei cittadini"
«Basta con i silenzi, l’immobilismo e le decisioni incomprensibili dell’Asp di Cosenza». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che con un’ordinanza contingibile e urgente, dettata da uno stato di emergenza sanitaria, ha disposto il rientro immediato nella locale postazione del 118 «di tutto il personale trasferito a far data dal 17 Marzo 2022; l’invio nel Pronto soccorso di San Giovanni in Fiore, da parte della stessa Azienda sanitaria, di almeno cinque medici già impegnati nell’emergenza Covid, anche in Usca, per garantire i turni fino al rientro del personale medico al momento assente per malattia; il divieto di ferie per il personale della Pet 118 e del Pronto soccorso; il trasferimento nel locale Pronto soccorso di medici, aventi i requisiti specifici, ad oggi in servizio presso la sede distrettuale cittadina».
Ufficio Stampa31/03/2022
Calabria: cultura, "sul senso della storia netto collegamento tra Gioacchino da Fiore e Papa Francesco", dice il filosofo Iacono al dibattito per gli 820 anni dalla morte dell'abate calabrese
«Collego il Papa a Gioacchino da Fiore perché Francesco ha il senso della storia, ne ha una visione precisa, ne legge gli accadimenti e guarda alla pace come unica soluzione possibile alla guerra in Ucraina. La storia è ritornata, ma in realtà non se n’era mai andata. Gioacchino ci insegna che il cristianesimo è dentro la storia e il Papa indica la pace nel concreto, non come orizzonte astratto».
Ufficio Stampa30/03/2022
San Giovanni in Fiore: 118, Asp di Cosenza costretta a richiamare ambulanze private, l'assessore Loria denuncia ancora alla Procura
«Nella postazione del 118 di San Giovanni in Fiore continua ad esserci una situazione anomala quanto inaccettabile, ad oggi non chiarita dall’Asp di Cosenza, che, come nei giorni scorsi, il Comune ha invitato a risolvere con la massima urgenza».
Ufficio Stampa29/03/2022
Cultura: dibattito on line per l'anniversario della morte di Gioacchino da Fiore, "vicinanza - dice la sindaca Succurro - tra il pensiero dell'abate calabrese e il messaggio di pace del Papa"
“Gioacchino da Fiore, Papa Francesco e la strada della pace” è il titolo del dibattito culturale che il Comune di San Giovanni in Fiore ha organizzato per mercoledì 30 marzo, in diretta alle ore 19,30 dal profilo Facebook Rosaria Succurro Sindaco, in occasione dell’anniversario della morte di Gioacchino da Fiore, avvenuta nel 1202. Oltre alla sindaca di San Giovanni in Fiore e all’antropologo Mauro Minervino, dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, interverranno i filosofi Alfonso Maurizio Iacono, già preside della facoltà di Filosofia nell’Università di Pisa, e Francescomaria Tedesco, professore nell’Università di Camerino.
Ufficio Stampa25/03/2022
San Giovanni in Fiore: Pronto soccorso, con urgenza il Comune chiede altri medici all'Asp di Cosenza, "non si spostino i chirurghi - tuona - l'assessore Loria"
Con una nota urgente e su mandato della sindaca Rosaria Succurro, l’assessore alla Salute del Comune di San Giovanni in Fiore, Claudia Loria, ha chiesto alla direzione generale dell’Asp di Cosenza l’immediata retromarcia rispetto all’utilizzo in Pronto soccorso di due chirurghi dell’ospedale cittadino, precisando che «serve subito altra soluzione più adeguata, cioè l’invio di medici in aggiunta».
I