Ufficio Stampa

Ufficio Stampa01/08/2023

San Giovanni in Fiore, al via la terza edizione dei centri estivi comunali, "bambini e adolescenti - afferma la sindaca Rosaria Succurro - sono la nostra priorità"

«Oggi è grande festa per i nostri bambini e per tutta la città. I centri estivi del Comune di San Giovanni in Fiore sono infatti giunti alla terza edizione e con un consistente aumento degli iscritti, a conferma che i bimbi e gli adolescenti sono la nostra priorità per il presente e in primo luogo per il futuro collettivo». Lo afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, che nell’area pedonale di via Roma ha partecipato all’inaugurazione dei centri estivi comunali, «dedicati – precisa la stessa prima cittadina – ai minori dai 4 ai 17 anni, con gruppi e attività organizzati per fasce di età e con la partecipazione e l’inclusione di portatori di disabilità». 

Ufficio Stampa29/07/2023

San Giovanni in Fiore, Estate florense entra nel vivo, "programma ricchissimo - spiega la sindaca Succurro - con grandi concerti, tante iniziative culturali e nuovi incontri con gli emigrati"

Prosegue “Estate florense 2003”, dopo l’enorme successo del “Festival del costume tradizionale calabrese” e della “Settimana del turismo delle radici”. Il programma di intrattenimento estivo del Comune di San Giovanni in Fiore entra dunque nel vivo, «per allietare residenti e turisti di ogni età – spiega la sindaca Rosaria Succurro – nel segno del relax, della cultura e del benessere, sempre con appuntamenti di particolare richiamo». 

Ufficio Stampa25/07/2023

E' on line il portale turistico del Comune progettato dalla sindaca Succurro, "strumento prezioso - dice la stessa prima cittadina - per lo sviluppo del territorio come area vasta"

È on line il portale turistico del Comune di San Giovanni in Fiore, all’indirizzo www.lacapitaledellasila.it. «Si tratta – spiega la sindaca Rosaria Succurro, che l’ha ideato, progettato e voluto – di uno strumento prezioso per promuovere il turismo nell’intero territorio. Realizzato in tre lingue, italiano, inglese e tedesco, il portale è pieno di informazioni su dove mangiare e dormire; sulla storia, la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia locale; sugli spazi pubblici, i parchi, i palazzi e i luoghi di cultura della città di San Giovanni in Fiore; sui mezzi di trasporto per arrivare, sulle esperienze da vivere e sulle meraviglie da visitare, anche nei dintorni: dai Giganti della Sila al castello di Santa Severina, dal parco astronomico di Savelli al castello di Caccuri, dal lago Arvo alle spiagge della costa ionica. Il portale è in continuo aggiornamento ed è aperto ai contributi e alle segnalazioni di ciascun utente».

Ufficio Stampa10/07/2023

Prosegue l'iter per aprire il commissariato di polizia, l'amministrazione Succurro riceve i funzionari del ministero dell'Interno, "con noi - dice la sindaca - la 'ndrangheta non entra nel Comune"

«Alla dirigenza della Polizia abbiamo ribadito che l’apertura del commissariato a San Giovanni in Fiore è per noi prioritaria. Dunque, abbiamo messo a disposizione immobili e terreni del Comune, fornendo ai responsabili del ministero dell’Interno, venuti ieri per un sopralluogo tecnico, il più ampio ventaglio di possibilità in modo da raggiungere insieme l’obiettivo».

Ufficio Stampa07/07/2023

San Giovanni in Fiore, minori, l'amministrazione Succurro conferma i centri estivi e prolunga Nido e post-Nido anche dopo l'estate

«Dal prossimo agosto ci saranno di nuovo i centri estivi comunali». Lo rende noto la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che precisa: «Confermiamo dunque questo appuntamento di socialità, divertimento, pedagogia e formazione per i minori dai 4 ai 17 anni, che, con ogni premura di parità, inclusività e non discriminazione, arriva alla terza edizione nel crescente gradimento delle famiglie sangiovannesi». 

Ufficio Stampa04/07/2023

La sindaca Succurro annuncia l'imminente apertura del centro polivalente N&N, "all'Olivaro questa moderna struttura sociale di interazione fra nonni e nipoti, memoria storica e mondo digitale"

«Presto nel quartiere Olivaro apriremo il centro polivalente N&N, che avrà un’importante, moderna funzione pedagogica e sociale. Sarà infatti un luogo di aggregazione per nonni e nipoti, di interazione quotidiana tra generazioni diverse, di scambio e confronto tra gli anziani, che sono la memoria storica della città, e i nativi digitali, che invece sono abituati a utilizzare gli archivi della rete Internet e dei dispositivi elettronici. Lì, grazie al recupero intelligente di un immobile comunale, gli anziani giocheranno insieme ai più piccoli, che a loro volta insegneranno loro le basi e le applicazioni più utili dell’informatica». 

Ufficio Stampa28/06/2023

Importante confronto sullo sviluppo dei territori montani, "utile - dice la sindaca Succurro - la pdl regionale dei consiglieri Mancuso e Gallo, spingiamo anche per una nuova legge nazionale"

«Ascolto, confronto e sintesi siano la nostra costante». È quanto afferma, in una nota, la sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, a proposito dell’importante incontro pubblico di mercoledì 28 giugno nel municipio cittadino, promosso da Uncem e Legambiente, dallo stesso Comune silano e dalla Provincia di Cosenza, centrato sulla transizione ecologica nei territori montani e con gli interventi, oltre a quello di Succurro, del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso; dell’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo; del capogruppo del Pd a Palazzo Campanella, Domenico Bevacqua; della sindaca di Casali del Manco, Francesca Pisani; del presidente dell’Uncem nazionale, Marco Bussone; del presidente dell’Uncem Calabria, Vincenzo Mazzei; della presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta; di Antonio Nicoletti, dirigente di Legambiente nazionale, e dell’imprenditore calabrese Florindo Rubbettino. 

Ufficio Stampa24/06/2023

San Giovanni in Fiore, nel giorno del santo patrono l'amministrazione comunale consegna i 36 nuovi alloggi popolari dell'Olivaro, "con noi nessuno - dice la sindaca Succurro - deve restare indietro"

In occasione della festa di san Giovanni Battista, patrono di San Giovanni in Fiore, l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Rosaria Succurro ha consegnato agli assegnatari legittimi i 36 nuovi alloggi popolari a canone agevolato e ad alta efficienza energetica completati nel quartiere Olivaro. 

Ufficio Stampa23/06/2023

Successo per il Festival del costume tradizionale calabrese, vince il Comune di Maida, "l'anno prossimo - assicura la sindaca Succurro - l'evento sarà ancora più grande e popolare"

Si è concluso con successo il primo Festival del costume tradizionale calabrese, organizzato dal Comune di San Giovanni in Fiore e ideato in prima persona dalla sua sindaca, Rosaria Succurro, e inserito nel programma della Settimana del turismo delle radici, che terminerà domenica prossima 25 giugno, con l’obiettivo di riunire artigianato, storia, musica, enogastronomia e religiosità locale per richiamare nella città silana gli emigrati sparsi nel mondo e i loro parenti nati all’estero. «Questo Festival – precisa la sindaca Succurro – ha rappresentato un appuntamento fondamentale nell’ambito della Settimana del turismo delle radici, perché punto di riferimento per la valorizzazione della ricchezza culturale della nostra stupenda regione, della sua arte tessile e orafa e della storia che esprime ogni costume tradizionale. Ringrazio per la presenza il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella, i Comuni che hanno partecipato e i loro sindaci, i quali hanno contribuito a dare un’immagine bellissima di cooperazione istituzionale e di festa viva delle identità territoriali, con la sfilata dei gonfaloni e delle indossatrici degli abiti legati ai singoli luoghi». 

Ufficio Stampa21/06/2023

San Giovanni in Fiore, la sindaca Succurro ha ricordato Jole Santelli nel corso della seconda edizione del Premio dedicato alla compianta presidente della Regione, "l'esempio di Jole continua"

«Jole era una sognatrice, ma dotata di enorme concretezza, audacia e lungimiranza.  Fu lei ad insistere per la mia candidatura a sindaco di San Giovanni in Fiore, che infine accettai con senso di responsabilità e per amore verso la mia gente. La presidente Santelli mi convinse con poche parole, con quel suo modo di fare puro e semplice che era spiazzante, disarmante, illuminante». Con queste parole, la sindaca Rosaria Succurro ha ricordato la compianta presidente della Regione Calabria nel corso della seconda edizione del Premio Jole Santelli, svoltasi ieri pomeriggio nel salone di rappresentanza del Comune di San Giovanni in Fiore. 

Consiglio Comunale 22 Marzo 2021

torna all'inizio del contenuto